Sperlinga
Il castello di pietra pieno di trabocchetti
La piccola Sperlinga è un luogo unico, completamente arroccata attorno al suo castello scavato nella roccia, che da solo vale il viaggio: la parte più antica risale ai Siculi, il suo momento di gloria lo ebbe nel 1282, durante i Vespri Siciliani del 1282 quando una guarnigione di soldati francesi per scampare al moto rivoluzionario rimase un anno asserragliata dentro il maniero. È bellissimo perdersi tra le sale baronali e i magazzini, fino alle carceri. E scoprire quella scala insidiosa che un tempo, complici particolari trabocchetti, permetteva di liberarsi di ospiti indesiderati.
Sperlinga
Il castello di pietra pieno di trabocchetti
La piccola Sperlinga è un luogo unico, completamente arroccata attorno al suo castello scavato nella roccia, che da solo vale il viaggio: la parte più antica risale ai Siculi, il suo momento di gloria lo ebbe nel 1282, durante i Vespri Siciliani del 1282 quando una guarnigione di soldati francesi per scampare al moto rivoluzionario rimase un anno asserragliata dentro il maniero. È bellissimo perdersi tra le sale baronali e i magazzini, fino alle carceri. E scoprire quella scala insidiosa che un tempo, complici particolari trabocchetti, permetteva di liberarsi di ospiti indesiderati.