San Marco D’alunzio
Tra leggende antiche e piatti medievali
Un borgo che è un piccolo, incantevole gioiello. Per le sue bellezze artistiche senza tempo e per la sua posizione, abbarbicata su un’altura come a spiare un mare e un paesaggio mozzafiato, difficili da trovare altrove. Sarà per questo che la leggenda narrata da Dionigi di Alicarnasso lega san Marco d’Alunzio al mito di Enea,che avrebbe spinto il suo nocchiero a fondare una colonia proprio qui. In questo borgo si ritrova la cucina medievale, che alcuni ristoratori del luogo hanno saputo far rivivere, fino al recupero della ricetta tradizionale dei biscotti.
San Marco D’alunzio
Tra leggende antiche e piatti medievali
Un borgo che è un piccolo, incantevole gioiello. Per le sue bellezze artistiche senza tempo e per la sua posizione, abbarbicata su un’altura come a spiare un mare e un paesaggio mozzafiato, difficili da trovare altrove. Sarà per questo che la leggenda narrata da Dionigi di Alicarnasso lega san Marco d’Alunzio al mito di Enea,che avrebbe spinto il suo nocchiero a fondare una colonia proprio qui. In questo borgo si ritrova la cucina medievale, che alcuni ristoratori del luogo hanno saputo far rivivere, fino al recupero della ricetta tradizionale dei biscotti.