Polizzi Generosa

Il borgo che accolse il re oggi tra moda e antichi alberi
Fu chiamata “Generosa” da Federico II, in onore dell’ottima accoglienza ricevuta. Come dar torto allo “Stupor mundi” che rimase incantato da questo borgo. Una cittadina che passa con disinvoltura dall’alta moda (forte è il legame con Domenico Dolce che qui è nato) al fagiolo badda che coltivano solo poche famiglie. Si cita Borgese, “Lassù nelle Madonie, il paese dei miei primi anni, ha spazio. In tutto il gran scenario non si vede altra città o villaggio. Polizzi drappeggiata nel suo superbo epiteto, torreggia sola”. Bello il museo dedicato all’Abies Nebrodensis, uno degli alberi più rari al mondo.

Polizzi Generosa

Il borgo che accolse il re oggi tra moda e antichi alberi
Fu chiamata “Generosa” da Federico II, in onore dell’ottima accoglienza ricevuta. Come dar torto allo “Stupor mundi” che rimase incantato da questo borgo. Una cittadina che passa con disinvoltura dall’alta moda (forte è il legame con Domenico Dolce che qui è nato) al fagiolo badda che coltivano solo poche famiglie. Si cita Borgese, “Lassù nelle Madonie, il paese dei miei primi anni, ha spazio. In tutto il gran scenario non si vede altra città o villaggio. Polizzi drappeggiata nel suo superbo epiteto, torreggia sola”. Bello il museo dedicato all’Abies Nebrodensis, uno degli alberi più rari al mondo.

Login