Montemaggiore Belsito

Boschi incantati dove incontri uno sparviero
Immaginate un paesaggio con ben due boschi (Favara e Granza). Immaginate di camminare tra lecci, querce, macchia mediterranea e di incontrare, magari, un picchio rosso o uno sparviero. Siete arrivati a Montemaggiore Belsito, una ventata di tramontana, un respiro di spiritualità ai piedi del Crocifisso, senza fiato dinanzi agli affreschi del Randazzo. Incantevole borgo nato nel XII secolo come casale prima saraceno e poi bizantino. E che fece presto a crescere, visto che nel Seicento aveva già un monastero, un convento benedettino e almeno tre chiese e circa 1260 abitanti.

Montemaggiore Belsito

Boschi incantati dove incontri uno sparviero
Immaginate un paesaggio con ben due boschi (Favara e Granza). Immaginate di camminare tra lecci, querce, macchia mediterranea e di incontrare, magari, un picchio rosso o uno sparviero. Siete arrivati a Montemaggiore Belsito, una ventata di tramontana, un respiro di spiritualità ai piedi del Crocifisso, senza fiato dinanzi agli affreschi del Randazzo. Incantevole borgo nato nel XII secolo come casale prima saraceno e poi bizantino. E che fece presto a crescere, visto che nel Seicento aveva già un monastero, un convento benedettino e almeno tre chiese e circa 1260 abitanti.

Login