Collesano

La Rocca della Targa Florio e la casa delle ceramiche

Nel X secolo, il geografo Al Muqaddasi cita questo antichissimo borgo islamico come Qal’ al as-sirat: “rocca della strada” o “rocca della retta via”. E Al Idrisi nominerà Collesano nel celebre Libro di Ruggero. Ancora oggi proprio le ceramiche sono tra i tesori di questo borgo immerso nella natura. Che non disdegna i piaceri della tavola: da non perdere la tipica provola delle Madonie e la cassatina locale, in attesa del prezioso riconoscimento Igp. Da gustare… di corsa, dietro i bolidi della Targa Florio, la corsa più antica del mondo, che nacque proprio qui.

Collesano

La Rocca della Targa Florio e la casa delle ceramiche

Nel X secolo, il geografo Al Muqaddasi cita questo antichissimo borgo islamico come Qal’ al as-sirat: “rocca della strada” o “rocca della retta via”. E Al Idrisi nominerà Collesano nel celebre Libro di Ruggero. Ancora oggi proprio le ceramiche sono tra i tesori di questo borgo immerso nella natura. Che non disdegna i piaceri della tavola: da non perdere la tipica provola delle Madonie e la cassatina locale, in attesa del prezioso riconoscimento Igp. Da gustare… di corsa, dietro i bolidi della Targa Florio, la corsa più antica del mondo, che nacque proprio qui.

Login